Professionisti della Protezioni dei Dati, al via le sessioni d’esame 2025!

Esame profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati (Varie date)

Le norme UNI CEI EN 17740:2024 e UNI/TS 11945:2024 definiscono i requisiti e le competenze necessarie per svolgere diverse figure professionali nel campo della protezione dei dati personali
10 febbraio 2025

Panoramica

Le norme UNI CEI EN 17740:2024 e UNI/TS 11945:2024 definiscono i requisiti e le competenze necessarie per svolgere diverse figure professionali nel campo della protezione dei dati personali

Le norme UNI CEI EN 17740:2024 e UNI/TS 11945:2024 definiscono i requisiti e le competenze necessarie per svolgere diverse figure professionali nel campo della protezione dei dati personali.

In un'epoca in cui la privacy è sempre più al centro dell'attenzione, queste norme forniscono un quadro di riferimento fondamentale per garantire un trattamento corretto e sicuro dei dati.

La certificazione secondo queste norme garantisce che il professionista possiede le competenze necessarie per svolgere il proprio ruolo in modo efficace. Inoltre, la certificazione può essere un requisito per accedere a determinate posizioni lavorative o per ottenere contratti con la pubblica amministrazione.

Quali figure professionali sono coinvolte?

La norma individua diversi profili professionali, ognuno con specifiche responsabilità e competenze:

• Responsabile della protezione dei dati (DPO): la figura più nota, il DPO è il punto di riferimento all'interno di un'organizzazione per tutte le questioni relative alla protezione dei dati. Ha il compito di garantire la conformità al GDPR e ad altre normative sulla privacy

• Manager della protezione dei dati: coordina le attività del team di protezione dei dati e si assicura che le politiche e le procedure siano implementate correttamente

• Specialista della protezione dei dati: possiede competenze tecniche approfondite e si occupa di aspetti specifici della protezione dei dati, come la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

• Tecnico della protezione dei dati: si occupa degli aspetti più tecnici della protezione dei dati, come la sicurezza informatica e la gestione degli incidenti

• Valutatore della protezione dei dati: conduce audit e valutazioni per verificare la conformità dell'organizzazione ai requisiti normativi


Date di esame di certificazione


Gli esami verranno svolti da remoto.

  • Modalità: esame online
  • Date: Lunedì 10 Febbraio 2025
    • Venerdì 21 Marzo 2025
    • Venerdì 11 Aprile 2025
    • Venerdì 16 Maggio 2025
    • Venerdì 13 Giugno 2025
Data dell'esame 10 febbraio 2025
Luogo dell'esame Online

Contattaci. Il nostro staff è
a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie