Sustainability Manager: al via le sessioni d’esame 2025!

Parità di genere: arrivano i nuovi contributi per le imprese

19 febbraio 2025

Nuovi contributi per le PMI dal 26 febbraio 2025

L’11 febbraio 2025 è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della Parità di genere.

Questa misura, parte del PNRR, è gestita dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Unioncamere, in qualità di soggetto attuatore.

Passo dopo passo verso la Parità di genere


Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della Parità di genere per le piccole e medie imprese italiane. Il progetto, finanziato attraverso il dispositivo Next Generation EU, offre contributi per assistenza tecnica e accompagnamento al fine di ridurre il divario di genere nelle aziende e ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Nuovo avviso pubblico per i contributi per la Parità di genere


Dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025
è possibile inviare le domande di contributo. Il bando prevede l’erogazione di voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, nonché per i servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025, esclusivamente attraverso il sistema restart.infocamere.it

ACS Italia certifica le competenze della figura del Professionista per Parità di Genere e l'Inclusione in azienda, figura professionale di grande importanza nel guidare le scelte per il raggiungimento degli obiettivi di Diversity & Inclusion e di mantenimento.

Per conoscere i benefici per le imprese certificate consulta il sito del Dipartimento per le Pari Opportunità.

Contattaci. Il nostro staff è
a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie