Professionisti della Protezioni dei Dati, al via le sessioni d’esame 2025!

Project Manager certificato, al via le sessioni d’esame 2025

30 gennaio 2025

Project Manager certificato: al via le sessioni d’esame per una gestione efficace e trasparente dei progetti

Il Project Manager è la figura professionale che all’interno di un’organizzazione, come dipendente o consulente, si occupa di pianificare, organizzare, coordinare e controllare i progetti, cioè tutte le attività intraprese, con una data di inizio e di fine, per conseguire determinati obiettivi.

Il Project Manager certificato ha altresì un ruolo strategico negli appalti PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Inoltre, la gestione degli appalti finanziati dal PNRR richiede approcci altamente professionali, basati su competenze certificate e standard elevati.

La figura del Project Manager certificato UNI 11648 si rivela fondamentale perché la certificazione UNI 11648 è l’unica riconosciuta in Italia per attestare le competenze dei Project Manager, garantendo la capacità di pianificare e realizzare progetti complessi in modo efficace e trasparente.

Per le stazioni appaltanti, prevedere nei bandi di gara il requisito di un Project Manager certificato significa:

  • assicurare una gestione conforme agli standard internazionali

  • ridurre i rischi di ritardi e inefficienze

  • promuovere un utilizzo responsabile e trasparente delle risorse pubbliche

Il successo dei progetti PNRR è una priorità strategica per il futuro dell’Italia. Affidarsi a professionisti certificati non è solo una scelta tecnica, ma un atto di responsabilità verso la collettività.

Vuoi conoscere le modalità e le date degli esami 2025? Clicca sul pulsante qui sotto:

Contattaci. Il nostro staff è
a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie